Gattinara, terra dei grandi nebbioli celebra la principale risorsa del territorio con una festa di degustazioni, assaggi. musica e artigianato locale.
LUVA, la nuova festa dell’uva a Gattinara (VC): 6, 7 e 8 settembre 2019
La città
Gattinara è dominata dall’alto dai resti di antiche fortificazioni: la massiccia torre delle Castelle (XI sec.) e il castello di S. Lorenzo. Nel centro storico, la cui pianta regolare risale alla fondazione del borgo franco nel 1242, si affacciano i caratteristici portici bassi che ospitano ancora oggi piccole botteghe; particolarmente interessante la chiesa parrocchiale di San Pietro (sec. XV) con la facciata in gotico – lombardo. Parte dell’antico palazzo marchionale, con soffitti lignei e pregevoli affreschi secenteschi, è ora sede dell’Associazione Culturale di Gattinara. Terra di contatto tra pianura e montagna, tra risaie e colline, Gattinara presenta un’offerta che sposa la cultura della “bassa” vercellese – riso, salame “della duja” – con le tipicità valsesiane, prima fra tutte la toma, fiore all’occhiello della produzione di formaggi in Valle.
Qui puoi consultare il programma della manifestazione: http://www.festadelluvagattinara.it
Le cantine di Gattinara: https://www.festadelluvagattinara.it/cantine/